Moda Sostenibile a Padova: I migliori negozi Vintage e Second Hand, mercati ed eventi!

moda sostenibile a padova vintage mercati e second-hand

Moda Sostenibile a Padova: I migliori negozi Vintage e Second Hand, mercati ed eventi!

Padova è la terza città più popolosa del Veneto, un bacino d’arte e di cultura, non a caso sede di una delle università più antiche del mondo. La presenza di moltissimi studenti ha anche influenzato l’apertura di molti negozi e l’organizzazione di molti eventi a tema second hand o comunque a favore dell’ ambiente. Padova città e provincia è infatti la zona in cui, personalmente, ho visitato più negozi second hand e partecipato a più eventi vintage rispetto alle altre province vicine, quindi se siete di zona occhio ai numerosi eventi che vengono organizzati occasionalmente!

In questo articolo vi porto in quello che è il mio “vintage tour” che faccio appena ho l’occasione di un giorno libero, possibilmente con una bella giornata di sole, per passeggiare in questo splendido centro città tra arte e second hand. Seguitemi in questo tour se volete i migliori consigli per godervi al meglio Padova! Consiglio di farlo in un pomeriggio per riuscire ad incastrare gli orari di apertura di tutti i negozi, magari anche durante un giorno di mercato: è sempre affascinante passare tra le bancarelle ed  osservare la gente del posto. E indossate scarpe comode, c’è da camminare!  

Negozi Vintage e Second Hand

Second Hand Padova

In questo negozio, il più popolare della città, si possono trovare davvero dei pezzi unici, principalmente marche conosciute e tutto in grandi quantità e varietà. Maglie da calcio vintage, giacche e pantaloni carhartt, nike e adidas vintage, una vasta selezione Levi’s, Stone Island, Dickies e molto altro. Chiedete pure ai ragazzi che lavorano lì, molto competenti e sanno consigliare bene. Questo posto è pieno di chicche, quindi occhio a guardare tutto per bene! Hanno anche un’altra sede chiamata “SecondHand Storehouse” (via Giordano Bruno 94; aperto solo il sabato 11-13, 16-18:30).  Si tratta di un magazzino con prodotti di fascia di prezzo più bassa, ve lo consiglio per comprare capi più basici ma pur sempre second-hand e di marche conosciute. Tra l’altro, qui siete a pochi passi dalla Basilica di Sant’Antonio, dove si possono vedere le reliquie e la tomba del santo, oltre a numerosi affreschi e sculture al suo interno che vi lasceranno a bocca aperta;  Fateci un salto che non ve ne pentirete! (l’entrata è gratuita) Se invece preferite un po’ di relax nella natura, dietro la Basilica, potete farvi una camminata al parco Treves, molto bello e ben curato.

Dove: Via del Santo 65

Fascia di prezzo: medio-Alta, prezzi giusti per i grandi capi che vendono

Instagram: https://www.instagram.com/secondhand_padova/ https://www.instagram.com/secondhand_storehouse/

Orari:

  • lunedì 15:30-19:30
  • martedì – venerdì: 10:30-13 15:30-19:30
  • sabato 10:30-19:30
  • domenica 15:30-19

moda sostenibile a padova

 

ConSenso

Piccolo negozietto che ho trovato per caso ma è stata una piacevole sorpresa. All’esterno vedrete un vetrina bellissima, decorata con pupazzi, giocattoli e riviste vintage. Una volta entrati vi troverete sommersi dalla bigiotteria e da accessori tutti molto particolari, ma la parte bella del negozio la noterete scendendo la piccola scalinata a chiocciola, che vi porta al piano interrato dove troverete la sezione abbigliamento, con  poche cose ma interessanti: giacche in pelle, jeans e una bella selezione di cashmere. Una cosa molto curiosa e particolare è la loro sezione di vestiti tipici Tirolesi originali in vendita, non sono un fan ma sono davvero cose uniche che non vedrete spesso in giro!

Dove: Via S. Martino e Solferino 33

Fascia di prezzo: Medio-bassa

Instagram: https://www.instagram.com/consensopadova/

Orari:

  • lunedì 15:30-19
  • martedì – venerdì: 10-13 15:30-19
  • sabato 10-13, 14:30-19
  • domenica 11-13, 14:30-18:30

moda sostenibile a padova

 

StrazzaKappa 

Si trova a soli 2 minuti di camminata dal precedente, è molto carino con moltissimi accessori e bigiotteria, tante giacche in pelle, jeans Levi’s, camicie e molto altro. Anche se non vendono molti grandi marchi la scelta è vasta. I prezzi che vedrete segnati non c’entrano perchè derivano dall’altro loro negozio, qui invece si paga tutto al Kg, quindi un notevole risparmio rispetto al prezzo precedente di vendita! Vi basterà, durante lo shopping, controllare il peso di quello che vi interessa con la bilancia a disposizione, e farvi un rapido conto. Questo negozio appartiene agli stessi proprietari di “Consenso” che hanno aperto anche un’altro store del marchio “StrazzaKappa” a Cortina d’Ampezzo nel quale vendono principalmente vestiti invernali e da neve vintage. Qui vi troverete dietro la Basilica Cattedrale di Santa Maria Assunta, l’interno è magnifico e l’entrata gratuita, non avete scuse per non andarci! Non dimenticatevi di fare sosta caffè a Piazza dei Signori o uno spuntino alla famosa “La Folperia” , uno stand che prepara piatti di pesce fresco da passeggio, molto popolari per i loro moscardini “folpetti”, lo trovate nella Piazza della Frutta.

Dove: Via del Vescovado 47

Fascia di prezzo: Medio-bassa (30€ al Kg, alcune cose molto convenienti!) 

Instagram: https://www.instagram.com/strazzakappapadova/

Orari: Martedì – sabato 10-13, 16-19

moda sostenibile a padova

Vintageria Venezia

Un negozio bello, colorato, con un soffitto giallo acceso che lo rende molto luminoso, pulito e con davvero tanta scelta. Il personale è molto accogliente e gentile (chiedete qualche consiglio a Claudia vi aiuterà di sicuro) Qui avrete una scelta di capi unici e alcuni molto particolari ed eccentrici a prezzi onesti. Lo stesso negozio potete trovarlo anche in centro a Venezia, con lo stesso nome, stesso stile e cura per l’abbigliamento.

Dove: Via Accademia 2

Fascia di prezzo: Medio-alta 

Instagram: https://www.instagram.com/vintageriavenezia/

Orari: lunedì – domenica 10:30-18:30

moda sostenibile a padova

 

Luce Vintage Clothing

Ultima tappa del nostro tour, l’ho tenuto alla fine dato che apre più tardi degli altri negozi. È il mio preferito e ogni volta non vedo l’ora di andarci perchè qui si respira davvero il vero vintage e con un bel assaggio di America: partendo dagli innumerevoli stivali Texani, giacche, camicie, maglioni, trench e una grandissima scelta di pantaloni e jeans tra cui molti levi’s. Una bellissima selezione curata, vestiti con qualità eccellente e unici.  Negli articoli e nell’arredamento si vede la mano e lo stile del proprietario Alfonso, una persona unica, simpaticissimo e super stiloso. Sa assolutamente il fatto suo e  può raccontarvi la storia di ogni cosa che vende nel suo negozio. Chiedete e vi sarà dato, vi aiuta davvero affinché ne usciate soddisfatti, vale la pena farci due chiacchiere. Non ha social o shop online, la sua filosofia è: vieni in negozio e tocca con mano!

Dove: Via S. Biagio 32

Fascia di prezzo: Medio-alta (prezzi equi e alcuni prezzi d’occasione)

Orari: lunedì-domenica 16:30-19:30

moda sostenibile a padova

 

Eventi

Vintage Appeso e a peso

Questo evento è organizzato dagli stessi proprietari di Consenso e StrazzaKappa, fuori dal centro, più precisamente nella zona di Arcella in Via Dalmazia 1. Un vecchio stabile con all’interno due stanze piene di vestiti e accessori; Armatevi di pazienza, qui c’è da frugare in qualche mucchio ma vi assicuro che ci sono alcune gemme a poco prezzo (30€/kg)   Andateci la mattina presto per non farvi rubare i pezzi più interessanti! Vi consiglio di seguire la loro pagina instagram perchè non è sempre aperto e organizzano l’evento ogni tanto durante i weekend. https://www.instagram.com/vintageappesoeapeso/moda sostenibile a padova

 

Mercati

Padova come ogni centro città ha il suo mercato in piazza, che qui si sviluppa in 4 piazze e offre di tutto, più precisamente:

 

Piazza dei Frutti: frutta, verdura, merci varie, abbigliamento, accessori.

  • Generi alimentari: lunedì, martedì  e mercoledì dalle 8:00 alle 14:00, giovedì, venerdì e sabato dalle 8:00 alle 19:00
  • Non alimentari: da martedì a venerdì dalle 8:00 alle 14:00, sabato dalle 8:00 alle 19:00

 

Piazza dei Signori: Fiori, piante e tutto ciò che non è alimentare Da gennaio a novembre, da martedì a sabato dalle ore 8:00 alle 14:00; Dicembre, da martedì a venerdì dalle ore 8:00 alle 14:00, sabato dalle ore 8:00 alle 18:00 Prato della Valle: fiori, piante, calzature e abbigliamento (questo è quello che maggiormente vi consiglio per cercare dei pezzi di abbigliamento interessanti)

  • mercato prodotti non alimentari, fiori e piante: sabato con orario invernale dalle 8:00 alle 19:00 e orario estivo dalle 8:00 alle 20:00,
  • mercato frutta e verdura: da lunedì a venerdì dalle 7:30 alle 13:30, sabato dalle 7:30 alle 20:00

 

Per chi ama il vintage, non solo riguardante l’abbigliamento vi consiglio il Mercato dell’Antiquariato che si svolge sempre in Prato della Valle ogni terza domenica del mese (Dalle 8 alle 20); È molto grande quindi non vi annoierete sicuramente! Per informazioni più dettagliate sui giorni e orari del mercato visitate questo link che vi porta al sito del comune di Padova per essere certi che il giorno in cui andrete ci sia il mercato che volete visitare.

Andar per mercati a Padova e provincia | Plaza

Courtesy of Plaza.it

 

Non è finita qui!

Il nostro tour in giro per Padova finisce qui, non ho elencato tutti i negozi second hand della città, ce ne sono altri validi ma a parere mio questi sono i migliori e quelli sui quali vi fermerete sicuramente per più tempo! Fatemi sapere in quale siete andati e come vi siete trovati.  Avete mai trovato qualche gemma? Condividete le vostre esperienza qui sotto!

Se vuoi avere sempre a portata di mano le location dove trovare moda sostenibile a Verona e non solo, puoi consultare la mappa del Vestito Verde e integrarla al tuo Google Maps per poterla usare velocemente ogni volta che cercherai un negozio di moda sostenibile in tutta Italia! Basta cliccare sul rettangolo in alto a destra.

Per rimanere informati sulla moda, stile e shopping sostenibili seguici sui nostri canali social e non perderti nessun post!

 

Autore: Matteo Tartaro

autore articolo

 

Ciao, sono Matteo e sto studiando UX/UI Design. Amo la natura, la musica e l’arte. Cerco di essere sostenibile in tutto ciò che faccio, specialmente nelle mie attività preferite: cucinare e comprare vestiti.

No Comments

Rispondi