Mi hanno regalato abbigliamento fast fashion: ed ora che faccio?
“A caval donato non si guarda in bocca”. Eppure, quando scartando i regali di Natale la notte della vigilia mi sono ritrovata davanti ad un pigiama di un brand fast...
“A caval donato non si guarda in bocca”. Eppure, quando scartando i regali di Natale la notte della vigilia mi sono ritrovata davanti ad un pigiama di un brand fast...
A Natale si inquina. Più del solito. Se pensiamo alla sovraproduzione alimentare, accelerazione della catena della grande distribuzione, aumento dei viaggi, luminarie e spreco di cibo, il Natale appare un po' meno...
La maggior parte di giacche, piumini e cappotti non è prodotta in maniera sostenibile ed etica: alcuni capi sono infatti composti da poliestere non riciclato, mentre altri da piume animali....
Mirai flowers: fiori stabilizzati e sostenibili MIRAI Flowers è un brand italiano online di fiori stabilizzati sostenibili per l’home decor. Il trattamento di stabilizzazione, effettuato su piante appena raccolte, è un processo...
Abbigliamento ProtoXtype ProtoXtype si rivolge ai viaggiatori, con una collezione altamente performante e adatta alla valigia. Pensate che hanno testato 10 loro articoli che permettono di viaggiare dall’equatore al polo nord e...
Spesso la moda etica e sostenibile viene percepita come troppo costosa e riservata ad una nicchia. Tuttavia, la moda sostenibile può definirsi tale soltanto se accessibile a un grande numero...
Districarsi tra negozietti vintage, second-hand, sartorie e mercatini è pane per i miei denti. Questa è la mia guida personale alla moda sostenibile a Roma. Sono Laura, napoletana d’origine e...
Quando Francesca mi ha chiesto di redigere un breve articolo sui miei negozi preferiti di moda sostenibile a Firenze, ho accettato subito. L’amore per Firenze, l’interesse pronunciato per la slow...
Articolo di Denise Caggio, su Instagram @pillolegreen In copertina: grafica di Daria Andronescu Tutti ne parlano, dai grandi magazine di moda ai piccoli brand di abbigliamento sostenibile. Se ne parla talmente tanto...
Da almeno diecimila anni la pianta della canapa accompagna l’uomo in quasi tutti i continenti del mondo. Nel The Columbia History of the World, lo storico John A. Garraty afferma...